LA RINASCITA DEL BORGO DELLE CANNELLE

Il Borgo delle Cannelle, il cui nome sembra derivare dall’abbondanza di acqua del sottosuolo, un tempo faceva parte di una immensa proprietà agricola situata nel pieno della Maremma Etrusca ed appartenuta dalla fine del settecento fino alla prima guerra mondiale ai principi polacchi Poniatowski.

Per chilometri non si vede una casa, mentre non è raro incontrare qualche esemplare della fauna locale come cinghiali, volpi, caprioli, istrici e tartarughe.

Il piccolo complesso di edifici in pietra era abitato ancora negli anni cinquanta del secolo scorso ma in seguito venne abbandonato e così cominciò un lento e progressivo degrado.

La casa principale, i resti di una torre dai poderosi contrafforti in pietra, il fienile e gli annessi erano in parte crollati, per cui l’opera di recupero si presentava particolarmente delicata.

    error: Foto e testi di proprietà Garden House Lazzerini © Vietato riprodurre senza esplicito consenso.